Come pulire il calcare dalla ceramica
Rimedi naturali per eliminare il calcare
Il calcare è uno dei nemici principali della ceramica da bagno. Per fortuna, ci sono metodi naturali ed efficaci per contrastarlo. L’aceto bianco è il più conosciuto: applicato puro o con acqua calda, scioglie le incrostazioni senza danneggiare la superficie. Il bicarbonato di sodio è utile contro le macchie più ostinate: basta fare una pasta con acqua e bicarbonato, applicarla sulla zona interessata e lasciarla agire per 15 minuti.
Anche il limone, grazie all’acido citrico, è perfetto per lucidare la ceramica e lasciare un gradevole profumo. Questi rimedi naturali sono economici, ecologici e adatti alla pulizia quotidiana.
Quando usare prodotti specifici
In presenza di incrostazioni più tenaci o se si ha poco tempo, si possono usare detergenti anticalcare reperibili in commercio. È fondamentale però verificare che siano adatti alla ceramica: alcuni prodotti troppo aggressivi possono opacizzare le superfici o danneggiare le guarnizioni.
È consigliabile usare guanti, non mescolare prodotti diversi tra loro (es. candeggina e acido), e ventilare bene l’ambiente. Un uso regolare di prodotti delicati aiuta a prevenire la formazione del calcare, soprattutto in zone con acqua dura.
Ceramica di qualità? Scoprila su Quaranta Ceramiche
Una buona ceramica è più semplice da pulire e resiste meglio nel tempo. Su www.quaranceramiche.it trovi solo ceramiche di prima scelta, pensate per durare e restare belle a lungo. Scopri il catalogo di lavabi, sanitari e arredobagno: qualità, design e affidabilità a portata di clic.