WC senza brida: l’importanza per l’igiene e l’estetica
La brida, il bordo ceramico ideato per trattenere l’acqua di scarico, è ormai un vecchio ricordo delle nostre case. Negli anni, infatti, diversi produttori di sanitari da bagno hanno lavorato per trovare una soluzione alternativa a questo problema, così da risolvere uno dei problemi più gravi dei WC con la brida, sia da un punto di vista estetico che igienico.
WC senza brida: l’importanza igienica
La prima parte più importante dei WC senza brida è l’importanza igienica. La brida infatti andava a creare una piccola tasca in ogni WC difficile da pulire e da raggiungere. Negli anni infatti, abbiamo visto tantissimi prodotti per la pulizia da bagno provare a trovare soluzioni più o meno ingegnose a questo problema. Nella realtà però la brida rimane un posto impossibile da controllare e da pulire davvero bene. Questo consente dunque la proliferazione di batteri, in grado di nuocere alla nostra salute oppure, in maniera meno grave, di creare cattivi odori nel nostro bagno.
I WC senza brida risolvono totalmente il problema, dandoti accesso a tutta la superficie della ceramica, che sarà completamente pulita, senza spazi nascosti.
WC senza brida: l’importanza estetica
La seconda importante faccia di questa innovazione è quella estetica. Un WC senza brida è infatti estremamente più bello da vedere, più lineare e con forme più pulite (oltre che nell’igiene). Ciò dona al nostro bagno un carattere più contemporaneo e giovane, difficilmente replicabile con i vecchi sanitari da bagno tradizionali.